fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

Ascolta il battito… tieni il ritmo

  • Home
  • News & Eventi
  • Comitati Comitato Grosseto
  • Ascolta il battito… tieni il ritmo
28 Marzo 2009
Categorie
  • Comitato Grosseto
  • Ricerca scientifica
Tag
  • Fondazione Monte dei Paschi di Siena
  • Jazz For Life
  • RAI
  • ricerca scientifica

Incontri teorici-pratici sul ritmo e le percussioni in favore degli studenti degli Istituti Superiori di Grosseto (dal 28 Marzo al 18 Aprile 2009). L’iniziativa rientra nella programmazione della 6^ edizione di Jazz For Life.
Musica e solidarietà. Divertimento e sostegno alla ricerca. Sono gli ingredienti di “Jazz for life”, la kermesse rivolta ai giovani, e più in generale, a tutti gli appassionati del ritmo e delle sette note.

Associazione Fibrosi Cistica - Ascolta il battito, tieni il ritmoLa manifestazione, che si avvale del contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, nasce dal sodalizio fra il Centro Didattico Musicale Rockland di Grosseto e la Lega Italiana Fibrosi Cistica Associazione Toscana Onlus di Grosseto con il patrocinio dell’assessorato alla Politiche giovanili del Comune .Quest’anno, per la sesta edizione, la manifestazione si arricchisce di una serie di incontri teorico pratici dal titolo: “Ascolta il battito…tieni il ritmo” dedicato agli studenti delle scuole superiori. Le lezioni saranno tenute dai percussionisti Rino Bruciaferri e Marco Cuzzovaglia. Rino Bruciaferri, specializzato in percussioni multi-etniche, è da sempre impegnato in un’intensa attività concertistica in molteplici formazioni nonché in programmi televisivi RAI.

Nel corso di questi appuntamenti, il maestro sarà accompagnato da Marco Cuzzovaglia, insegnante del corso di batteria presso il Centro Didattico Musicale Rockland di Grosseto. Tale incontro, vuole essere un momento con il quale promuovere e stimolare l’ascolto e l’analisi dei suoni e dei ritmi generati dai più svariati strumenti di percussione al fine di catturare l?attenzione sui fenomeni acustici, organizzare l’esperienza sensoriale e preparare le capacità di fruire della musica nelle sue più svariate forme; incoraggiare lo studente, attraverso un approccio “ravvicinato”, a scoprire la struttura degli strumenti a percussione evidenziandone le caratteristiche intrinseche e le loro peculiarità, dando allo stesso una gratificazione al loro impiego.

Il primo appuntamento in programma è fissato per la mattina di sabato 28 marzo. Ad incontrare musicisti saranno, nella sede del loro istituto, gli studenti dell’ I.T.C. (commerciale) Vittorio Fossombroni. Il 1° aprile, alla sala Eden, sarà la volta degli allievi dell’I.T.I. e del Geometri, mentre il 15 aprile al polo liceale toccherà al Liceo Scientifico. Ultima giornata il 18 aprile protagonisti gli studenti del Liceo Artistico. Le quattro giornate coinvolgeranno oltre 2000 studenti.
La serie di eventi si concluderà il 30 aprile al Teatro degli Industri con il concerto canonico (sesta Edizione di Jazz for Life) del gruppo di percussionisti “La Drummeria” (vedi post dedicato).

L’incasso della serata sarà interamente devoluto per la ricerca scientifica contro la fibrosi cistica.

Per info: www.rockland.it
tel: 0564-25173 – 347 5364188
e-mail: iafoli@hotmal.it

Condividi
24

Post correlati

23 Giugno 2022

Di tutto un pop!


Leggi tutto
21 Settembre 2021

Scuola e Fibrosi Cistica


Leggi tutto
28 Giugno 2021

Dichiarazione di Gianna Puppo Fornaro, Marco Cipolli e Matteo Marzotto


Leggi tutto
13 Gennaio 2021

Fibrosi cistica, al via il bando di ricerca “Una Cura per tutti”


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti