fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

Colombini dirige Richard Wagner in San Giovanni

  • Home
  • News & Eventi
  • Comitati Comitato Lucca
  • Colombini dirige Richard Wagner in San Giovanni
7 Aprile 2012
Categorie
  • Comitato Lucca
Tag
  • Andrea Colombini
  • concerto
  • Francesca Paternè
  • Nicola Mugnaini
  • Orchestra Filarmonica di Lucca
  • Richard Wagner

Evento di eccezione quello di sabato 7 aprile, alle 21, nella chiesa di San Giovanni a Lucca. L’Orchestra Filarmonica di Lucca, presieduta e diretta da Andrea Colombini, suo fondatore, debutta infatti in città con uno dei programmi di concerto più belli ed impegnativi, dedicato alla musica del grande Richard Wagner.

Sul podio appunto Andrea Colombini che dirigerà brani da I maestri cantori di Norimberga, La walkiria, Tannhauser e Tristano e Isotta, le opere più famose del grande maestro tedesco tanto amato da Giacomo Puccini. Ospiti della serata il tenore Nicola Mugnaini e soprattutto il grande soprano Francesca Patanè, una delle più grandi voci italiane in circolazione ed uno dei maggiori soprano degli ultimi 15 anni. Proprio in occasione di questo concerto debutta nel ruolo di Isotta, interpretando il famoso “Liebestod”, l’aria che chiude il “Tristano e Isotta” di Wagner. Il concerto sarà dedicato alla Lega Italiana per la Fibrosi Cistica, che in questa occasione raccoglierà offerte per la sua attività.

Durante il concerto ci sarà poi la presentazione al pubblico del libro “Il Mal di Karajan” scritto proprio da Andrea Colombini e dedicato alla figura ed alla attività del grande direttore austriaco Herbert Von Karajan. Colombini presenterà al pubblico lucchese la sua fatica letteraria, costata più di tre anni di lavoro e di ricerche, e che avrà le illustrazioni della pittrice ed acquarellista Chiara Giorgi, che ha realizzato 10 immagini di Karajan allegate al volume. Presenterà il libro il giornalista Doady Giugliano, musicista e pianista oltre che esperto di musica.

Grazie all’intervento della Fondazione della Banca del Monte di Lucca, il concerto del 7 aprile – come tutti quelli della ricca stagione della orchestra Filarmonica di Lucca, ben 12 eventi da qui a ottobre 2012 – sarà ad ingresso gratuito per tutti i residenti della provincia di Lucca, sino ad esaurimento posti.

Pe informazioni 340 8106042 oppure www.puccinielasualucca.com

[download id=”33″ format=”1″]

Condividi
97

Post correlati

12 Settembre 2022

La Cena di Andrea 2022


Leggi tutto
21 Settembre 2021

La cena di Andrea


Leggi tutto
15 Settembre 2021

Cena di Natale !


Leggi tutto
7 Dicembre 2016

Ferrari Club mette in moto la Ricerca


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti