fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

Jazz For Life 2011: Maurizio Giammarco Jazz Four

  • Home
  • News & Eventi
  • Comitati Comitato Grosseto
  • Jazz For Life 2011: Maurizio Giammarco Jazz Four
30 Aprile 2011
Categorie
  • Comitato Grosseto
Tag
  • concerto
  • Jazz For Life
  • Maurizio Giammarco Jazz Four
  • Rockland

Sabato 30 Aprile 2011, presso il Teatro Degli Industri a Grosseto andrà in scena l’ottava edizione della rassegna Jazz For Life, l’evento organizzato da LIFC Onlus Grosseto in collaborazione con Rockland (Centro Didattico Musicale di Grosseto). Quest’anno sarà ospite il Maurizio Giammarco Jazz Four, quartetto con il quale Giammarco ritorna ad una formula classica e ciclicamente ricorrente nella sua quarantennale carriera di sassofonista e compositore jazz.

Spiccano importanti lavori discografici con Franco D’Andrea, Phil Markowitz, Art lande, l’Heart Quartet (con Grossi, Leveratto, Melani: suo principale gruppo dal ’93 al ’97), fino al recente CD registrato dal vivo alla Casa Del Jazz con Bill Stewart, Sal Bonafede e Paolino Dalla Porta (2007).

I quattro musicisti dei Jazz4, incontratisi inizialmente “per il puro piacere” di celebrare il grande e compianto Johnny Griffin, hanno subito espresso livelli d’affiatamento, capacità d’interplay e affinità musicali tali, da convincere il leader a portare avanti quest’esperienza e ad ampliarne ulteriormente orizzonti e prospettiva. La serata propone brani fra i più recenti della produzione di Giammarco ma getta anche un importante sguardo retrospettivo sul suo passato di compositore e appassionato cultore di jazz.

Luca Mannutza: è attualmente membro degli High Five (Bosso-Scannapieco 5tt), del Roberto Gatto 4tt, delle Trombe del Re (Boltro-Bosso 5tt), del Fabrizio Bosso 4tt, Ada Montellanico 4tt e Max Ionata 4tt.

Francesco Puglisi: bassista molto noto, e attivissimo da diversi decenni a questa parte, suona il basso elettrico dall’età di undici anni, e il contrabbasso dai quindici. Dall’inizio dell’attività professionale Francesco ha lavorato con un lungo elenco di grandi artisti, spaziando con pari disinvoltura dal jazz alla musica leggera.

Marcello Di Leonardo: intraprende all’età di dodici anni gli studi musicali presso alcune scuole private e il conservatorio, frequentando più tardi diversi seminari di perfezionamento (Siena, Ravenna). Nel ’92 si trasferisce a Roma dove nascono le prime importanti esperienze professionali con i migliori musicisti della capitale. Decisivo è l’incontro con Maria Pia De Vito nel ’95; con lei incide due dischi ed è presente nei maggiori festival italiani insieme a Danilo Rea, Rita Marcotulli ed Enzo Pietropaoli. Quest’ultimo è il tramite per due grandi collaborazioni: quelle con Battista Lena ed Enrico Pieranunzi.

L’intero incasso della serata sarà devoluto all’ Associazione per sostenere un progetto in adozione presso il centro di cura della Fibrosi Cistica di Grosseto diretto dal Prof. E.G. Barlocco. Si tratta di finanziare una borsa di studio ad una figura professionale (psicologa), che si occuperà di seguire il malato nelle fasi preparatorie al trapianto polmonare.

Per info:
– Presidente LIFC Pasqualino Casaburi 347 5364188
– Davide Braglia Rockland 0564 25173
– Per prenotazione posto in Teatro tel. Ditta Olmi 0564 22491

Condividi
93

Post correlati

23 Giugno 2022

Di tutto un pop!


Leggi tutto
5 Novembre 2016

A Pitigliano arriva la cultura del Dono


Leggi tutto
6 Settembre 2016

Mercatino di solidarietà per LIFC Toscana


Leggi tutto
30 Maggio 2016

Tre mesi di musica con il Grosseto Music Festival contro la Fibrosi Cistica


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti