fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

“A ovest un soffio nuovo” al Liceo G. Chelli

  • Home
  • News & Eventi
  • Comitati Comitato Grosseto
  • “A ovest un soffio nuovo” al Liceo G. Chelli
9 Marzo 2011
Categorie
  • Comitato Grosseto
Tag
  • A ovest un soffio nuovo
  • Costa Gravas
  • Frederic Lebugle
  • Grégory Lemarchal

Grande successo, in anteprima a Grosseto, della proiezione del film-documentario “A ovest un soffio nuovo“. Il Prof. Paolo Pecciarini Preside del Liceo Classico-Scientifico G. Chelli ha voluto dedicare alla Giornata Nazionale per la Vita, l’incontro del 6 febbraio 2011 voluto dalla nostra associazione (L.I.F.C. Onlus) per rilanciare le tematiche della donazione organi e malattie genetiche. L’argomento è stato introdotto grazie ad un film-documentario di Frederic Lebugle – Costa Gavras, “A ovest un soffio nuovo” che una Associazione francese ha prodotto per ricordare la scomparsa di un giovane cantante Grégory Lemarchal (affetto da fibrosi cistica) in attesa di trapianto polmonare.

Una platea scelta di studenti ha seguito attentamente il filmato per poi stimolare il dibattito che ha avuto il contributo di Riccardo Berni, responsabile della locale sezione dell’ A.I.D.O., Pasqualino Casaburi presidente del Comitato Provinciale della L.I.F.C. e del Dr. Roberto Madonna, direttore del Dipartimento Rianimazione dell’ ASL 9 di Grosseto. Interessanti gli spunti che ne sono usciti anche per le molteplici implicazioni che un argomento così importante inevitabilmente trascina dietro di sè. L’evento che sarà riproposto anche alle altre scuole rientra nella programmazione delle iniziative rivolte quest’anno a sostenere un importante progetto in adozione presso il centro di cura per la fibrosi cistica di Grosseto.

Condividi
97

Post correlati

23 Giugno 2022

Di tutto un pop!


Leggi tutto
5 Novembre 2016

A Pitigliano arriva la cultura del Dono


Leggi tutto
6 Settembre 2016

Mercatino di solidarietà per LIFC Toscana


Leggi tutto
30 Maggio 2016

Tre mesi di musica con il Grosseto Music Festival contro la Fibrosi Cistica


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti