In Toscana l’attività di donazione e trapianto del 2015 ha davanti il segno più, con dati in crescita e ben più alti della media nazionale.
A dirlo è il report annuale presentato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il responsabile del Centro nazionale trapianti Alessandro Nanni Costa.
Grazie al progetto “Una scelta in Comune”, che ha previsto una nuova modalità di registrazione della dichiarazione di volontà in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, sono stati circa 100.000 i cittadini che, sempre nel 2015, si sono espressi a favore sulla donazione di organi e tessuti.
Di seguito i dati della regione Toscana:
Nel 2015 in Toscana sono stati trapiantati 254 pazienti (67,7 per milione di popolazione, PMP). Nel 2014 erano stati 244 (65,1 PMP).
Negli ultimi 3 anni in Toscana le segnalazioni di morti encefaliche sono aumentate da 78,2 a 88,5 PMP. In Italia il dato medio è 38,4.
I donatori effettivi (avviati alla donazione) sono 42,4 PMP in Toscana e 20,5 PMP a livello nazionale.
I donatori i cui organi sono stati effettivamente trapiantati, 37,6 PMP in Toscana. 19,2 PMP la media nazionale.
Aumentano anche le opposizioni: 34,6 PMP in Toscana e 30,3 PMP il dato nazionale. Su questo, OTT e CNT (Centro nazionale trapianti) stanno lavorando insieme per analizzare i dati del fenomeno.
Nel 2015 i trapianti di tutti gli organi sono stati in Toscana 67,7 PMP, rispetto a 65,1 PMP del 2014.
Donare organi e tessuti, una scelta consapevole : link iniziativa regionale