fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

Servizio Civile Nazionale 2018 – Mille Passi

  • Home
  • News & Eventi
  • Associazione
  • Servizio Civile Nazionale 2018 – Mille Passi
28 Agosto 2018
Categorie
  • Associazione
  • Comitati
Tag

É stato pubblicato il bando 2018 per le domande e la selezione degli aspiranti candidati, che rimarrà aperto fino a venerdì 28 settembre 2018.

Hai l’età giusta?
Possono presentare domanda ragazzi e ragazze dai 18 anni compiuti ai 28 anni non superati (vale a dire con massimo 28 anni e 364 giorni al momento della domanda).

Ci serve il tuo aiuto!
Collaborerai a fianco del Responsabile SocialMedia Manager per poi acquisire una tua autonomia, principalmente nelle seguenti attività:
– attuazione piano editoriale 2018/2019,
– composizione e stesura testi per direct mailing
– attivazione instagram, telegram, twitter e canale youtube
– creazione news sul sito ufficiale
– creazione post social network
– creazione newsletter
– gestione database LIFC Toscana, immissione donazioni e stakeholder.
– supporto lavori di grafica con programmi cloud-based

 

Il bando aperto per:

  • cittadini italiani;
  • cittadini degli altri Paesi dell’unione europea;
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Per presentare domanda al nostro progetto “MILLE PASSI”, vanno compilati i seguenti allegati e consegnati a mano o inviati:

1. Allegato 3 di domanda compilato con data e firma;
2. Allegato 4 di domanda compilato con data e firma (con CV allegato, copia titolo di studio e attestati vari);
3. Copia documento identità e del codice fiscale (tessera sanitaria);
4. Allegato 5 informativa sul diritto alla protezione dei dati personali;
5. Allegato CESC Project informativa candidatura servizio civile.

Le domande possono essere consegnate:

A mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00 presso la sede di LIFC Toscana onlus in Via Giulio Caccini, 13 50141 Firenze (FI);

 

Le domande possono essere inviate:

1) Per posta con raccomandata a/r (fa fede la DATA DI ARRIVO e NON QUELLA DI SPEDIZIONE)

All’indirizzo:
LIFC Toscana onlus

Via Giulio Caccini, 13

50141- Firenze (FI) 

2) oppure, per posta elettronica CERTIFICATA, art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.
L’indirizzo di Posta Elettronica Certificata a cui mandare la domanda è: presidente@toscanafc.it 

(Si fa presente che i giovani in possesso della PEC denominata “…@postacertificata.gov.it” non possono presentare domande ad indirizzi PEC degli enti privati no profit, atteso che con il dominio suddetto è possibile dialogare solo con enti pubblici e pertanto per la presentazione delle domande ad enti privati dovranno utilizzare una delle altre due modalità indicate all’art.4, ovvero un indirizzo PEC diverso da quello sopra indicato e di cui è titolare l’interessato).

Vi ricordiamo che può essere presentata una sola domanda per un solo progetto, pena esclusione dalla selezione.
Non possono presentare domanda i giovani che:

  • appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

 

PROCEDURE SELETTIVE

Si ricorda che, secondo quanto previsto dall’articolo 6 del bando, “i candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive. In particolare i candidati devono presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato sulla Home Page del sito ufficiale dell’ente. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura“.

Condividi
3

Post correlati

14 Novembre 2022

MOSTRA (RE)INSPIRATION / HYBRYD


Leggi tutto
29 Settembre 2022

Cena di Natale!


Leggi tutto
5 Settembre 2022

AperiTIAMO LIFC Toscana


Leggi tutto
16 Maggio 2022

Assemblea straordinaria


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti