É stato pubblicato il bando 2018 per le domande e la selezione degli aspiranti candidati, che rimarrà aperto fino a venerdì 28 settembre 2018.
Hai l’età giusta?
Possono presentare domanda ragazzi e ragazze dai 18 anni compiuti ai 28 anni non superati (vale a dire con massimo 28 anni e 364 giorni al momento della domanda).
Ci serve il tuo aiuto!
Collaborerai a fianco del Responsabile SocialMedia Manager per poi acquisire una tua autonomia, principalmente nelle seguenti attività:
– attuazione piano editoriale 2018/2019,
– composizione e stesura testi per direct mailing
– attivazione instagram, telegram, twitter e canale youtube
– creazione news sul sito ufficiale
– creazione post social network
– creazione newsletter
– gestione database LIFC Toscana, immissione donazioni e stakeholder.
– supporto lavori di grafica con programmi cloud-based
Il bando aperto per:
Per presentare domanda al nostro progetto “MILLE PASSI”, vanno compilati i seguenti allegati e consegnati a mano o inviati:
1. Allegato 3 di domanda compilato con data e firma;
2. Allegato 4 di domanda compilato con data e firma (con CV allegato, copia titolo di studio e attestati vari);
3. Copia documento identità e del codice fiscale (tessera sanitaria);
4. Allegato 5 informativa sul diritto alla protezione dei dati personali;
5. Allegato CESC Project informativa candidatura servizio civile.
Le domande possono essere consegnate:
A mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00 presso la sede di LIFC Toscana onlus in Via Giulio Caccini, 13 50141 Firenze (FI);
Le domande possono essere inviate:
1) Per posta con raccomandata a/r (fa fede la DATA DI ARRIVO e NON QUELLA DI SPEDIZIONE)
All’indirizzo:
LIFC Toscana onlus
Via Giulio Caccini, 13
50141- Firenze (FI)
2) oppure, per posta elettronica CERTIFICATA, art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.
L’indirizzo di Posta Elettronica Certificata a cui mandare la domanda è: presidente@toscanafc.it
(Si fa presente che i giovani in possesso della PEC denominata “…@postacertificata.gov.it” non possono presentare domande ad indirizzi PEC degli enti privati no profit, atteso che con il dominio suddetto è possibile dialogare solo con enti pubblici e pertanto per la presentazione delle domande ad enti privati dovranno utilizzare una delle altre due modalità indicate all’art.4, ovvero un indirizzo PEC diverso da quello sopra indicato e di cui è titolare l’interessato).
Vi ricordiamo che può essere presentata una sola domanda per un solo progetto, pena esclusione dalla selezione.
Non possono presentare domanda i giovani che:
PROCEDURE SELETTIVE
Si ricorda che, secondo quanto previsto dall’articolo 6 del bando, “i candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive. In particolare i candidati devono presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato sulla Home Page del sito ufficiale dell’ente. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura“.