fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

Ricalcolo ISEE 2016: ecco cosa cambia

  • Home
  • News & Eventi
  • Associazione
  • Ricalcolo ISEE 2016: ecco cosa cambia
13 Settembre 2016
Categorie
  • Associazione
Tag
  • fibrosi cistica
  • isee
  • LIFC Toscana Onlus

A partire dal 2016, l’ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) verrà ricalcolato per tutte le famiglie con un disabile o una persona non autosufficiente a carico. Lo ha indicato l’Inps in una circolare alla fine di luglio, che potete scaricare cliccando qui.

A seguito della decisione del Consiglio di Stato che ha eliminato le indennità dal conteggio del reddito, il governo era stato costretto a riformulare il calcolo con un decreto legge approvato dal Parlamento lo scorso Maggio.

Nella circolare l’Istituto di Previdenza Sociale chiarisce alcuni passaggi importanti:

– Esclusione dal calcolo dell’ISEE de “i trattamenti assistenziali, previdenziali, indennitari (incluse carte di debito), a qualunque titolo erogati da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità, laddove non siano già inclusi nel reddito complessivo ai fini IRPEF. Pertanto, per effetto di tale disposizione, questi trattamenti quali, ad esempio, indennità di accompagnamento, le pensioni di invalidità, le indennità di frequenza, le  indennità di comunicazione, non saranno rilevati in automatico dagli archivi dell’Istituto né andranno più indicati nella DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) qualora erogati da amministrazioni pubbliche diverse dall’INPS”.

– Maggiorazione del parametro della scala di equivalenza in sostituzione delle spese e delle franchigie per persone con disabilità. In particolare non verranno più sottratte dalla somma dei redditi del nucleo familiare: “le spese per i servizi di collaboratori domestici e addetti all’assistenza personale, sia sostenute direttamente sia acquisiti presso enti fornitori; la retta per l’ospitalità alberghiera; le franchigie previste per ogni componente disabile medio, grave o non autosufficiente”. In sostituzione verrà aumentato dello 0,5 la scala dell’equivalenza.

– Modifica dell’algoritmo di calcolo dell’ISEE relativamente ai nuclei con componenti disabili. Cambia dunque la formula per il calcolo dell’ISEE, che prende in considerazione tutti i cambiamenti elencati sopra.

– Ricalcolo d’ufficio dell’ISEE 2016: “A seguito delle intervenute modifiche legislative richiamate ai paragrafi precedenti, per semplificare le attività di elaborazione del nuovo valore ISEE evitando il disagio della presentazione di una nuova domanda da parte dei nuclei interessati a questa modifica legislativa, nonché nuove ulteriori spese nella gestione delle presentazioni delle DSU,  l’Istituto provvederà, per i nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienti, a ricalcolare d’ufficio gli ISEE in corso di validità presentati dal 1° gennaio 2016 ed attestati entro il 28 maggio 2016”

FONTE: Circolare INPS n. 137 del 25/07/2016

Condividi
64

Post correlati

14 Novembre 2022

MOSTRA (RE)INSPIRATION / HYBRYD


Leggi tutto
29 Settembre 2022

Cena di Natale!


Leggi tutto
5 Settembre 2022

AperiTIAMO LIFC Toscana


Leggi tutto
16 Maggio 2022

Assemblea straordinaria


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti