Con un comunicato stampa, Vertex Pharmaceuticals Incorporated, ha reso noti i progressi del programma di sviluppo clinico di Fase III di VX-661 (composto sperimentale) in combinazione con ivacaftor, che si articola in 4 trial clinici su un totale di più di 1.000 pazienti affetti da Fibrosi Cistica.
Sulla base di un’attenta analisi pre-pianificata, l’azienda sembra intenzionata a sospendere il trial clinico con la combinazione VX-661 e ivacaftor in pazienti con Fibrosi Cistica con una copia della mutazione F508del e una copia della mutazione responsabile della riduzione della funzione della proteina CFTR ai minimi termini (F508del het/mim).
Alla base di questa decisione non vi sono problematiche di sicurezza quanto di efficacia del trattamento.
Vertex assicura, inoltre, il completamento del processo di reclutamento pazienti relativo al trial con la combinazione VX-661 e ivacaftor in pazienti omozigoti per la mutazione F508del, e ipotizza il completamento a breve del processo di reclutamento pazienti relativo ad un altro trial con la combinazione farmacologica in pazienti con una copia della mutazione F508del e una copia della mutazione F508del/het/min.