fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

MOSTRA (RE)INSPIRATION / HYBRYD

  • Home
  • News & Eventi
  • Associazione
  • MOSTRA (RE)INSPIRATION / HYBRYD
14 Novembre 2022
Categorie
  • Associazione
Tag
  • mostra fibrosi cistica
  • mostra fotografica
  • mostra reinspiration hybryd

(RE)INSPIRATION / HYBRYD 

IL 17 NOVEMBRE SI INAUGURA A FIRENZE LA MOSTRA
FOTOGRAFICA DEDICATA AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE AFFETTI DA FIBROSI CISTICA

L’esposizione fotografica sarà inaugurata il 17 novembre alle ore 19.00 e resterà visibile dal 18 al 23 novembre presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze. 

L’accesso alla mostra è su donazione libera a sostegno dei progetti LIFC Toscana.

 

La LIFC Toscana (Lega Italiana Fibrosi Cistica ODV della Toscana) presenta con il patrocinio della Regione Toscana l’esposizione (Re)Inspiration / Hybryd: una speciale mostra fotografica dedicata in tutto e per tutto ai giovani affetti da fibrosi cistica.

La mostra composta da quasi 130 scatti ha un doppio obiettivo: da un lato il coinvolgimento diretto, il supporto e l’inclusione sociale degli adolescenti affetti da fibrosi cistica, che sono protagonisti degli scatti; dall’altro la sensibilizzazione e l’avvicinamento del pubblico a questa malattia molto diffusa ma ancora poco conosciuta.

Il progetto della mostra fotografica nasce nel 2019 con i primi scatti di (Re)Inspiration, realizzati pro bono dal fotografo Alessandro Galatoli dello Yes Studio. Con la pandemia il progetto è stato bloccato ed ha trovato nuova vita con l’inclusione del nuovo progetto Hybryd di Riccardo Mongiu.

“L’idea da cui nasce la mostra (Re)Inspiration - afferma Andrea Bacci, Presidente della LIFC Toscana (mettiamo un virgolettato) - è quella di andare a toccare una fascia di età delicata sia fisicamente che psicologicamente, che spesso rifiuta la malattia, rischiando di trascurarsi o anche semplicemente di isolarsi e chiudersi in sé.

La fibrosi cistica non è una malattia immediatamente visibile e spesso è più facile per un adolescente fingere che non esista, con conseguenze anche potenzialmente drammatiche. Con (Re)Inspiration vogliamo parlare a questo pubblico, regalargli speranza e comprensione.

Come suggerisce il nome stesso, vogliamo “ispirarlo” a vivere la fibrosi cistica come una compagna di vita da accettare e da imparare a curare, non come un peso di cui vergognarsi o da cui finire schiacciati. Vogliamo evitare l’isolamento e promuovere il sentirsi parte di qualcosa.”

L’accesso alla mostra è su donazione libera a sostegno dei progetti LIFC Toscana.

La mostra è stata realizzata con il patrocinio della Regione Toscana e il contributo de La Marzocco.

 

Si ringraziano per la collaborazione YES STUDIO del progetto (Re)Inspiration con i fotografi Alessandro Galatoli, Cosimo Bargellini, Alexandru Leteanu, e Rodolfo Chiostrini; Riccardo Mongiu e Diana Sorrento per il progetto Hybryd; Stefano Alemanno e Rodolfo Chiostrini, che hanno curato il progetto grafico, l’allestimento della mostra, la realizzazione degli slideshow e del libro (Re)Inspiration; AZEROprint; CAPPELLI Arti Grafiche; SidiCopy; Canyon Park; Centro Ippico Boccadarno; Teatro della Pergola; Teatro Verdi; Corteo Storico della Repubblica Fiorentina; Aeroclub Firenze “Luigi Gori”; Kristel Campaert; Luciano Ligabue.

Si ringraziano Giulia Nocchi e Clara Stefano; oltre a tutti i ragazzi e ragazze affetti da Fibrosi Cistica che si sono prestati come modelli: Stefano Baldassarri, Rebecca Berni, Niccolò Berti, Marco Carloni, Fabrizio Di Martino, Sindi Fili, Virginia Fiori, Luca Milicia, Giulia Nocchi e Alexandra Turbinschi.



Condividi
0

Post correlati

8 Marzo 2023

Visita guidata all Villa Medicea Della Petraia


Leggi tutto
23 Febbraio 2023

Diventa Socio: fai un’azione concreta


Leggi tutto
23 Febbraio 2023

Partecipa al nostro sondaggio e aiutaci a migliorare


Leggi tutto
29 Settembre 2022

Cena di Natale!


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti