Al Centro trapianti delle Molinette è stato eseguito con successo, per la terza volta in Italia, un trapianto di rene tra persone non compatibili.
Un uomo di 58 anni è stato salvato grazie all’organo sano donato dalla moglie e ad uno speciale filtro di sangue prodotto in Svezia, capace di bloccare gli anticorpi che generano la reazione del rigetto.
L’équipe di dottori del Centro ha agito in due fasi: nel mese precedente all’intervento, tramite farmaci immuno-soppressori, è stata bloccata la produzione di anticorpi. Successivamente il filtro di sangue ha diluito gli anticorpi della donatrice, evitando così il temuto rigetto.
Nonostante sia un intervento complicato, sia per i pazienti che per i medici, il risultato positivo apre la strada ad altri tipi di trapianti, aumentando così il tasso di interventi, purtroppo ancora basso nel nostro paese.
#unpassoinpiù