fc-logo_white_rlifc-white-lesslifc-white-lesslifc-white-less
  • Home
  • Chi siamo
    • LIFC Toscana
    • I nostri Bilanci
    • Legge di Trasparenza
    • La nostra sede
    • Le persone
  • I nostri progetti
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Trapianto
    • Make me smile
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza famiglie
    • Qualità della vita
    • Qualità delle cure
    • Supporto al trapianto
    • Campagne di sostegno
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora!
    • 5×1000
    • Diventa volontario
    • Raccolta fondi
    • Fai il servizio civile
    • Diventa un’azienda amica
  • La fibrosi cistica
    • Cos’è
    • Il trattamento
    • Le storie
    • Normativa
    • FAQ
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti
Dona ora!
✕

La Casa di Corto Maltese sostiene la LIFC

  • Home
  • News & Eventi
  • Associazione
  • La Casa di Corto Maltese sostiene la LIFC
6 Febbraio 2012
Categorie
  • Associazione
Tag
  • Casa Museo di Corto Maltese
  • Corto Maltese
  • Hugo Pratt
  • Lega Italiana Fibrosi Cistica
  • LIFC
  • LIFC Onlus

E’ con piacere che annunciamo che proprio in questi giorni la Lega Italiana Fibrosi Cistica ha stretto una partnership con la Casa Museo di Corto Maltese, uno spazio espositivo dedicato al personaggio e al suo ideatore Hugo Pratt, maestro indiscusso non solo del fumetto italiano, ma anche di quello internazionale.

La Casa di Corto Maltese offre al visitatore la possibilità di avvicinarsi all’arte in modo insolito, sicuramente unico! I visitatori infatti possono toccare con mano i reperti di indiscusso valore storico culturale vivendo così profonde emozioni. Inoltre, sono invitati a provare loro stessi a disegnare usando le più moderne tecnologie.
Un’area del museo è dedicata all’aspetto ludico, è cioè permesso indossare l’abito di Corto Maltese, lo stesso usato nel 1982 per la rappresentazione teatrale scritta da Hugo Pratt e Alberto Ongaro, al teatro della Fenice e relative 140 repliche.

“Il museo vuole essere un luogo di ampio respiro dove le persone possano trovarsi e sentirsi bene” – ci dice la Dott.ssa Marchesani, Direttrice del Museo- “e in tal senso le testimonianze positive giungono confortanti e numerose”.

Per i bambini dai 4 ai 9 anni è previsto l’ingresso gratuito ma a condizione che superino la “prova coraggio” e questo al fine di stimolarli fin da piccoli a credere in loro stessi, insegnando loro che ci sono cose che i soldi non possono comprare.

Vi invitiamo pertanto a visitare il Museo e a promuoverlo presso gli associati, le scuole, i tour operator della vostra regione e ad organizzare visite guidate poichè una percentuale degli incassi sarà devoluta alla ricerca sulla fibrosi cistica.

Il museo è situato a Cannaregio, 5394/B – Rio Terà dei Biri – 30121 Venezia.
www.lacasadicorto.it – info@lacasadicorto.it (per prenotazioni)

Condividi
42

Post correlati

14 Novembre 2022

MOSTRA (RE)INSPIRATION / HYBRYD


Leggi tutto
29 Settembre 2022

Cena di Natale!


Leggi tutto
5 Settembre 2022

AperiTIAMO LIFC Toscana


Leggi tutto
16 Maggio 2022

Assemblea straordinaria


Leggi tutto

Cerca in:

  • Ricerca scientifica
  • Associazione
  • Comitati
    • Comitato Firenze
    • Comitato Grosseto
    • Comitato Life di Valdinievole Pistoia
    • Comitato Livorno
    • Comitato Lucca
    • Comitato Pisa
    • Comitato Pontedera
    • Comitato Prato
    • Comitato Siena
lifc_logo_footer

Lunedì
09.00 / 12.00 – 13.00 / 15.00

Martedì (Presso NIC Careggi)
13.00 / 15.00

Mercoledì
09.00 / 13.00 – 15.00 / 18.00

Giovedì
09.00 / 12.00 – 13:00 / 15.00

Venerdì
09.00 / 13.00

A causa dell’emergenza COVID 19 l’accoglienza si svolge presso la sede di Via Caccini 13

CONTATTI

Segreteria regionale:
Viale Pieraccini, 24
50139 Firenze, Italia

Sede LIFC Toscana:
Via Caccini, 13
50141 Firenze, Italia

Chiamaci:
+39 055 41 09 82
+39 055 56 62 513
Scrivici:
segrtoscanafc@meyer.it


COSA FACCIAMO

  • Accoglienza famiglie
  • Qualita della vita
  • Qualita delle cure
  • Supporto al trapianto
  • Campagne di sostegno
  • I nostri progetti

COSA PUOI FARE TU

  • Dona ora
  • Diventa volontario
  • Raccolta fondi
  • Fai il servizio civile
  • Diventa un’azienda amica

5×1000

© 2019 LIFC Toscana - Via Giulio Caccini, 13 - 50141 Firenze, Italia - CF 91006180466 | developed by Vertical Media
Dona ora!
  • Aziende amiche e supporter
  • News & Eventi
  • Contatti