Aggiornamento del 15 febbraio 2016: il ministro Lorenzin fa marcia indietro sul Decreto Appropriatezza. Dopo una pioggia di critiche da parte di sindacati di medici e associazioni di genitori, il ministro ha spiegato che per i cittadini italiani non ci sarà nessun aumento di ticket. Inoltre i malati rari continueranno a godere di esenzioni per patologia.
Il Decreto Appropriatezza, firmato dal ministro della salute Beatrice Lorenzin, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale ed è quindi entrato in vigore. Quest’ultimo prevede il taglio del ticket per 203 prestazioni sanitarie e il costo varierà da regione a regione, secondo le proprie politiche sanitarie e le condizioni di svantaggio della famiglia interessata.
Inoltre da ora in poi il medico specialista, nel caso si trovasse a disporre un accertamento per una patologia rara, dovrà inserire uno dei 469 elencanti nel provvedimento del Ministero, precisamente uno per patologia. Tutto questo per cercare di limitare la prescrizione di esami inutili. Nel caso appunto di presunta Fibrosi Cistica il medico dovrà utilizzare il codice “P230” per procedere col il test genetico.
Puoi scaricare il Decreto ufficiale cliccando qui a fianco Decreto Appropriatezza