Ignazio Angioni, senatore del Partito Democratico, ha presentato in Senato un disegno di legge con lo scopo di riconoscere e valorizzare il ruolo di chi presta la propria assistenza ai disabili e alle persone non autosufficienti.
La legge garantirebbe ottimi benefici anche per malati rari più gravi e per loro famiglie. Si potrebbero infatti ottenere permessi speciali per il “caregiver” qualora dovesse essere costretto ad assentarsi dal lavoro per stare vicino al familiare.
Il disegno di legge prevede inoltre uno stanziamento di 15 milioni di euro. L’obiettivo è quello di potenziare le azioni di sensibilizzazione e favorire la nascita di una rete di welfare sul territorio e all’interno delle grandi aziende che potranno fornire maggiori tutele ai propri dipendenti.
Le attività di “caregiving” potranno essere certificate e riconosciute negli ambiti professionali. Gli studenti degli istituti superiori potranno svolgere queste attività ottenendo dei crediti formativi.
Oggigiorno ormai il lavoro (non retribuito) di queste persone è fondamentale per la sostenibilità economico-finanziaria del Servizio sanitario nazionale. Un dato non trascurabile in un contesto in cui l’aspettativa di vita dei malati più gravi si allunga, grazie anche alla Ricerca e all’innovazione in campo medico.
Vi terremo aggiornati sull’iter parlamentare della legge.
Per il momento potete leggere qui il disegno di legge ufficiale.
[download id=”78″]